Comunicazione

21/04/2025
Il pensiero del presidente Schiavone
17/04/2025
Un quadro normativo innovativo per il recupero e la rigenerazione di unità immobiliari situate in aree rurali, destinate a usi abitativi, turistici, socio-assistenziali e sportivi
15/04/2025
“Le nostre più sincere congratulazioni a Daniele Sfulcini e Nicola Gessati per la recente nomina, rispettivamente, a vicepresidente vicario e consigliere del Consorzio Parmigiano Reggiano, che ha visto oggi la riconferma a Presidente, per il terzo mandato consecutivo, di Nicola Bertinelli.”
12/04/2025
Michele Cappadona confermato presidente!
12/04/2025
Adino Cisilino confermato presidente!
12/04/2025
Fabio Travaglini eletto presidente!
07/04/2025
Antonello Capua (AGCI Agroalimentare): “I dazi americani sono un rischio ma anche un’opportunità per rafforzare la competitività europea”
06/04/2025
Si è inaugurata oggi a Verona la 57ª edizione del Vinitaly, la più importante manifestazione internazionale dedicata al vino e ai distillati. L'evento, organizzato da Veronafiere, accoglie oltre 4.000 espositori provenienti da più di 30 Paesi, con un focus particolare sul Made in Italy e sulle nuove tendenze del settore
05/04/2025
Antonio Rosanò confermato presidente!

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

L’AGCI, Associazione Generale delle Cooperative Italiane, nasce a Roma nell’ottobre 1952 ed ottiene, ai sensi e per gli effetti del D.L.C.P.S. n. 1577 del 14/12/1947, ufficiale riconoscimento giuridico con Decreto del Ministro per il Lavoro e la Previdenza sociale del 14/12/1961, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 1962, n. 48.

L’Associazione è frutto dell’iniziativa di un gruppo di sodalizi di ispirazione repubblicana, liberale e socialdemocratica, che si distacca dalla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue, per dar vita, così come era precedentemente avvenuto per i cooperatori cattolici, ad una nuova Centrale cooperativa.

L’AGCI è, quindi, per storia, ma anche per consistenza, una delle tre maggiori Associazioni Nazionali di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del Movimento cooperativo: si tratta di un’Organizzazione senza fini di lucro, libera ed indipendente che promuove la diffusione, il consolidamento, l’integrazione e lo sviluppo del Movimento stesso, nel rispetto dei princìpi di democrazia e di mutualità, nonché nell’interesse generale dell’economia del Paese.

CONTINUA >

 

Coordinamento donne

Il Coordinamento Donne AGCI è un organismo che opera, a livello nazionale, per promuovere iniziative di conciliazione vita-lavoro a sostegno dell’occupazione femminile, per valorizzare il contributo delle donne all’interno delle imprese e per incrementarne la presenza negli organismi istituzionali... LEGGI DI PIU' >

Vuoi diventare imprenditore in cooperativa?

Ti spieghiamo come fare, passo passo.

LEGGI DI PIU' >

I NOSTRI PARTNER