Bitac 2025

Lunedì 17 Febbraio 2025, si terrà Conferenza Stampa di Presentazione della BITAC 2025, alle ore 11.30 presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini (Perugia), alla presenza dell’Assessore Regionale al Turismo Simona Meloni.
La XVII edizione di BITAC, il principale appuntamento annuale dedicato al turismo cooperativo e associativo, si terrà ad ASSISI nei giorni di giovedì 20 e venerdì 21 febbraio 2025, presso il Complesso del Monte Frumentario.
BITAC, Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo - Lontani dal turismo di massa, vicini alle persone è una manifestazione creata dalle componenti turistiche delle tre principali centrali cooperative italiane riunite nell’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo per promuovere la conoscenza e la collaborazione tra le imprese e favorire la commercializzazione dell’offerta turistica cooperativa.
Al suo interno è previsto un PREMIO
Il Premio BITAC anche quest’anno celebrerà il miglior progetto di turismo cooperativo.
I cinque finalisti selezionati saranno invitati a presentare il proprio progetto e concorreranno per un premio in denaro di 3.000 €. Tutti i finalisti avranno accesso gratuito ai tavoli di co-progettazione previsti durante la manifestazione.
Saranno inoltre riconosciuti fino a 10 Bollini di Buona Pratica Cooperativa 2025, assegnati a progetti che si distinguano per qualità e innovazione.
Convegni e Seminari Tematici
La giornata del 20 febbraio sarà dedicata a convegni e seminari su temi di grande attualità per il settore turistico. Tra questi, segnaliamo l’incontro organizzato da AITR – Associazione Italiana Turismo Responsabile.
Il programma dettagliato è disponibile sul sito www.bitac.org
Tavoli di Co-progettazione
La giornata del 21 febbraio sarà interamente dedicata ai tavoli di co-progettazione, momenti di confronto e lavoro collettivo per sviluppare idee e progetti innovativi.
In apertura, verrà presentato il Progetto Scuola in Tour, nato dai lavori di un tavolo di co-progettazione delle precedenti edizioni. Il progetto, sviluppato con successo nel corso dell’ultimo anno, sarà aperto alla partecipazione di tutte le cooperative interessate.
I tavoli di co-progettazione esploreranno i seguenti temi strategici:
- Turismo di comunità: luoghi, persone e autenticità;
- Enoturismo: territori, cooperative e cultura del vino;
- Cicloturismo: opportunità di crescita sostenibile per le cooperative;
- Inclusività del turismo outdoor: percorsi per tutti;
- Turismo sportivo: energie in movimento per destinazioni tutto l’anno.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 260.61 KB |