Venerdì, 21 Febbraio, 2025

Foncoop, Formazione per crescere: pubblicati gli Avvisi 63 Smart e 64 Neo-aderenti

La pubblicazione degli Avvisi 63 Smart e 64 Neo-Aderenti conclude la Programmazione 2024 nella prospettiva della Formazione per crescere, la nuova dimensione di Foncoop più aperta e attenta alla cura delle competenze per il lavoro e alla promozione della formazione che mette al centro le persone.

Con l’Avviso 63, le piccole imprese possono rapidamente potenziare le proprie competenze chiave. L’Avviso 64, invece, consente alle imprese neo-aderenti di accedere a finanziamenti per colmare i gap formativi, con un’attenzione particolare a donne e giovani. Inoltre, le cooperative e le realtà dell’economia sociale e civile, possono sviluppare percorsi formativi individuali e di gruppo sulle competenze identitarie e di governance.

Entrambi gli Avvisi permettono di accedere al Catalogo voucher per fruire con modalità semplificate di corsi individuali di qualità.

Gli Avvisi in dettaglio

L’Avviso 63 Smart “IM-PRESA DIRETTA”, con una dotazione di € 2Mln, supporta piani formativi su competenze necessarie e attività formative di immediata realizzazione. La Linea 1 finanzia solo corsi del Catalogo voucher mentre la Linea 2 consente di utilizzare tutte le modalità formative e voucher (anche non presenti nel Catalogo Foncoop) per rafforzare le competenze trasversali sulla sostenibilità ambientale, sociale e organizzativa, e sull’innovazione tecnologica e digitale. Lo sportello per presentare i piani di entrambe le Linee sarà aperto dal 10 aprile fino al 20 maggio 2025.

L’Avviso 64 Neo-aderenti “PERCORSI. Formazione e Crescita per le Neo-Aderenti”, con una dotazione di € 1,2 Mln, promuove l’adesione di nuove imprese, in particolare cooperative e realtà dell’economia sociale e civile. Le opportunità sono rivolte sia alle piccole sia alle grandi imprese con contributi parametrati alla dimensione d’impresa. I piani formativi potranno essere presentati dal 25 marzo fino al 9 maggio 2025.

Le dichiarazioni della presidenza

“I nuovi Avvisi del Fondo offrono un ampio ventaglio di strumenti alle nostre imprese per consolidare il posizionamento e crescere – dichiara Marco Menni, Presidente di Foncoop e Vicepresidente di Confcooperative Nazionale. “In questo 2025 dedicato alla cooperazione il modo migliore per onorare concretamente l’iniziativa dell’Onu è il nostro Avviso Neo-aderenti che, per quanto aperto a tutte le imprese, incoraggia tutte le cooperative a scegliere il Fondo nato dalla cooperazione e con un’offerta che coniuga la competitività con il benessere delle persone - e non con il profitto. Per questo l’Avviso è dedicato anche alle realtà dell’economia sociale e civile che si riconoscono in questa visione”.

Il Vicepresidente Alessandro Spaggiari, Cisl: “I principi che animano la formazione di Foncoop sono in profonda sintonia con i valori del buon lavoro che, come sindacato, da sempre professiamo. La formazione promossa con gli Avvisi 63 e 64 infatti valorizza le competenze trasversali sulla sostenibilità, stimola l’innovazione tecnologica nei processi produttivi e, all’interno delle organizzazioni d’impresa, rafforza il ruolo e la presenza delle donne e dei giovani”.

La pagina dell’Avviso 63

La pagina dell’Avviso 64