Martedì, 1 Aprile, 2025

Vinitaly: conto alla rovescia per il confronto a Verona su sfide e opportunità per la Cooperazione vitivinicola

Si aprirà a Verona domenica prossima, 6 aprile, il Vinitaly, uno dei principali eventi internazionali dedicati al mondo del vino, che riunisce produttori, esperti e appassionati del settore. In un contesto globale in continua evoluzione, la cooperazione vitivinicola si trova ad affrontare diverse sfide, tra le quali l’aumento dei costi di produzione, le difficoltà legate ai cambiamenti climatici e la crescente concorrenza sui mercati esteri.

Un quadro minacciato anche dalla scure dei dazi USA, ma dove le prospettive per il futuro rimangono aperte, grazie anche all’attenzione della Commissione Ue per il comparto vitivinicolo europeo (il pacchetto presentato nei giorni scorsi da Bruxelles contiene misure ritenute urgenti e specifiche per aiutare il comparto ad affrontare le importanti sfide e a diventare più competitivo).

“La cooperazione tra produttori in particolare – ha dichiarato Antonello Capua, presidente di AGCI Agroalimentare – può rappresentare una risposta efficace a queste problematiche, permettendo di ottimizzare le risorse, migliorare la sostenibilità e promuovere strategie di marketing congiunte per valorizzare i vini italiani nel panorama internazionale. In questo senso – ha sottolineato Capua – il Vinitaly rappresenta un'importante opportunità per rafforzare la cooperazione tra gli attori della filiera vitivinicola. È fondamentale unire le forze per affrontare le sfide del settore, puntando su innovazione e sostenibilità. Solo così potremo garantire un futuro prospero per il nostro patrimonio vitivinicolo".

L'evento di Verona sarà quindi un palcoscenico per discutere le strategie di sviluppo, valorizzare le migliori pratiche di cooperazione e costruire un futuro resiliente per il settore vitivinicolo italiano.

AGCI sarà presente con il presidente di AGCI Agroalimentare Antonello Capua, il Presidente di AGCI Pesca e Acquacoltura e coordinatore di settore Enrico Casola e il Responsabile del settore Agroalimentare Alessio Ciaccasassi. Le cooperative vitivinicole AGCI presenti alla kermesse, saranno Araldica Castelvero, Cantina Forlì Predappio, Cantina sociale di Calasetta, Cantine Ermes, Colle Moro, Colomba Bianca, Gotto d'Oro, Valle dell'Acate.