Giovedì, 17 Aprile, 2025

Immobili in aree rurali da recuperare nel Lazio: Agci Agroalimentare “Insieme al Consiglio regionale per discutere e presentare la proposta di legge sul territorio”

Un quadro normativo innovativo per il recupero e la rigenerazione di unità immobiliari situate in aree rurali, destinate a usi abitativi, turistici, socio-assistenziali e sportivi. È su questo tema fondamentale del recupero e riconversione delle strutture che si trovano nelle zone agricole che il consigliere regionale del Lazio, Angelo Orlando Tripodi, presidente della IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, ha depositato in questi giorni la sua proposta di legge, invitando l’AGCI Agroalimentare (Associazione Generale Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare) a discuterne gli aspetti più significativi per le cooperative e le imprese agroalimentari della regione. All’incontro, al quale hanno preso parte, tra gli altri, il presidente di AGCI Agroalimentare, Antonello Capua e il consigliere comunale di Amaseno, Gianluca Panici, si è posta l’attenzione sulla finalità principe della legge, che è quella di contrastare lo spopolamento delle campagne laziali là dove sorgevano aziende agricole. La legge, infatti, delinea i criteri per il riutilizzo di edifici non più funzionali ad attività agricole, rispettando le caratteristiche tipologiche e morfologiche originali, con un intervento che mira a contenere il consumo di suolo, favorire l’efficientamento energetico, promuovere il rilancio economico di territori marginali e supportare il settore edile. Parliamo di misure di isolamento termico, risparmio idrico e utilizzo di energie rinnovabili, ma anche di incentivi per destinazioni ad asili nido, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. La legge include anche strumenti di monitoraggio, imponendo ai Comuni la raccolta e la comunicazione di dati sugli interventi effettuati. Non sono previsti oneri per il bilancio regionale, poiché le disposizioni sono di carattere ordinamentale.

“In qualità di Presidente di AGCI Agroalimentare – ha dichiarato Antonello Capua – desidero esprimere il nostro pieno sostegno alla proposta di legge presentata dal consigliere regionale Tripodi. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale verso la valorizzazione e il recupero delle unità immobiliari situate in aree rurali del Lazio, un tema che ci sta particolarmente a cuore. Le cooperative e le imprese agroalimentari della nostra regione sono pronte a collaborare attivamente per trasformare queste strutture in risorse vitali per le comunità locali. L'obiettivo di contrastare lo spopolamento delle campagne è cruciale – ha sottolineato Capua - e attraverso questa legge possiamo contribuire a rivitalizzare i territori marginali, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica, con un focus sull’uso delle rinnovabili e sull’inclusione di funzioni sociali. Siamo entusiasti di vedere che il progetto prevede criteri chiari per il riutilizzo di edifici non più funzionali all'attività agricola, rispettando le loro caratteristiche originali. Le misure pensate, come l'isolamento termico e l’utilizzo di energie rinnovabili, non solo favoriranno un uso più responsabile delle risorse, ma offriranno anche nuove opportunità economiche e sociali per le nostre comunità. AGCI Agroalimentare – ha concluso il presidente Capua - si impegna a lavorare fianco a fianco con le istituzioni e gli attori locali per garantire che questa legge diventi un esempio di buona pratica e di innovazione nel settore agroalimentare. Siamo convinti che, insieme, possiamo dare nuova vita alle nostre campagne e costruire un futuro sostenibile per il Lazio."