Mercoledì, 11 Ottobre, 2023
SICUREZZA A BORDO

Conclusi i primi corsi di formazione di AGCI e Centro Addestramento di Anzio, realizzati nell’ambito del Programma nazionale Triennale Pesca e Acquacoltura 2022-2024, annualità 2023
“Investire sulla sicurezza e sulla responsabilità sociale dei pescatori imbarcati rappresenta una priorità per AGCI, considerata la grave situazione degli incidenti sul lavoro che si registra in tutti i settori del nostro Paese, ma in particolare nelle nostre marinerie.”
È con queste parole che il presidente di AGCI Agrital, Giampaolo Buonfiglio, ha accompagnato, il 7 ottobre 2023 ad Anzio, la consegna dei diplomi dei due corsi per i pescatori imbarcati, realizzati da AGCI e dal Centro Addestramento di Anzio nell’ambito del Programma nazionale Triennale Pesca e Acquacoltura 2022-2024, annualità 2023. Alla cerimonia, svoltasi presso la sede del Centro Addestramento, era presente anche la responsabile AGCI Agrital per il Lazio Sud, Anna Maria Pattaro.
I Corsi svolti - 1) BASE IMO STCW (PSSR, Sopravvivenza e Salvataggio, Antincendio di base, Primo soccorso elementare) e 2) REFRESH IMO STCW (Aggiornamento Sopravvivenza e Salvataggio, Antincendio di base) – sono stati incentrati sulla Convenzione STCW "Standards of Training, Certification, and Watchkeeping (Standard di formazione, certificazione e sorveglianza)” che ha stabilito per la prima volta, a livello internazionale, i requisiti di base per la formazione, la certificazione e la sorveglianza delle persone che lavorano in mare, e sulla sicurezza personale e responsabilità sociali (PSSR- Personal Safety and Social Responsabilities).