AGRITAL Settore Pesca e Agricoltura

Mercoledì, 9 Ottobre, 2024
Le proposte AGCI: progressiva riduzione dei capi bufalini per stabilizzare il mercato e garantire il futuro dell’industria lattiero-casearia; riduzione della quantità di latte congelato; divieto di utilizzo del fusore
Martedì, 8 Ottobre, 2024
Coinvolgere i pescatori e le loro famiglie nelle riserve marine attivando economie integrative per compensare i limiti posti alle attività di cattura, studiare e divulgare i benefici della protezione ambientale sulle risorse ittiche, rendere le Aree Marine Protette laboratori di innovazione tecnica e sperimentazione per ridurre gli impatti anche della piccola pesca
Giovedì, 3 Ottobre, 2024
L’intervento di Giampaolo Buonfiglio (AGCI Agrital) all’Assemblea di Legacoop Agroalimentare
Martedì, 1 Ottobre, 2024
La campagna europea per la tutela della cultura del vino e della convivialità promossa dalle organizzazioni di rappresentanza del settore CEEV, CEVI, COPA-COGECA e EFOW, è stata rilanciata oggi in Italia dalle associazioni nazionali del settore
Martedì, 1 Ottobre, 2024
Condividiamo gli Highlight del Convegno del 27 Settembre organizzato dalla nostra Associazione che ha visto gli interventi di rappresentanti istituzionali, dirigenti AGCI, professori e la moderazione del condirettore della Tgr Rai Roberto Gueli
Martedì, 24 Settembre, 2024
Sale a 100 mila euro il premio di primo insediamento
Lunedì, 23 Settembre, 2024
Per rilanciarla, la pesca italiana va innanzitutto difesa
Martedì, 17 Settembre, 2024
È stata aperta ieri, 16 settembre 2024, alle ore 12:00, la piattaforma del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. (GSE) per la presentazione delle domande di finanziamento del terzo bando del PNRR "Parco Agrisolare". Le richieste potranno essere inviate fino alle ore 12:00 del 14 ottobre 2024 tramite l'area clienti del GSE
Mercoledì, 11 Settembre, 2024
L’Associazione Generale delle Cooperative Italiane (AGCI), con il suo settore Agroalimentare e Pesca, e AGCI Sicilia comunicano la loro partecipazione al G7 Agricoltura e Pesca che si terrà a Siracusa, isola di Ortigia, dal 21 al 29 settembre 2024, quale prestigioso evento, che riunisce leader e rappresentanti dei principali paesi del mondo e si propone di affrontare le sfide globali del settore agroalimentare, promuovendo pratiche sostenibili e soluzioni innovative
Mercoledì, 7 Agosto, 2024
Il passaggio era stato stato sollecitato dalla cooperazione. La figura prevista nel recente dl Agricoltura. Auspicata la nomina dei sub commissari per le diverse realtà regionali